Le sfide di Honeywell
A causa della continua espansione dell'attività, Honeywell sta sperimentando l'aumento del costo delle scorte e dei costi di gestione. Soprattutto per parti e articoli di classe C di basso valore e uso frequente, la situazione è ancora più difficile.
Bossard ottimizza la gestione della logistica
Il sistema Smart Factory Logistics di Bossard ha attratto l'attenzione e ottenuto il favore dei clienti e il concept di industry 4.0 del sistema ha riscosso un grande apprezzamento da parte dei clienti. Honeywell ha aggiornato il modello di gestione originale con l'aiuto di Bossard, utilizzando un sistema completamente automatizzato più flessibile e affidabile.
I cambiamenti e il valore apportati da Smart Factory Logistics a Honeywell
- Il flusso di informazioni sulla gestione dei materiali ha migliorato l'efficienza delle consegne di oltre il 70%
- Il sistema Smart Factory Logistics ha semplificato la supply chain dal metodo tradizionale di Postazione di lavoro - Acquisto - Fornitore - Magazzino a Postazione di lavoro - Magazzino.
- Monitoraggio dei dati più intelligente. Il sistema ARIMS fornisce diversi dati e report dettagliati. I clienti possono conoscere in qualsiasi momento lo stato delle scorte e degli ordini di tutti i materiali, senza doverli maneggiare.
- Il sensore di peso viene attivato dal movimento e il sistema avvia autonomamente un nuovo ordine, la consegna e persino la distribuzione dei materiali al punto di utilizzo della linea di produzione, garantendo il "Last Mile Management".