La sfida per Griesser
Nell'ambito del progetto "Ampliamento del padiglione L" e del consolidamento di vari processi, anche la centralizzazione dell'area di picking era un tema importante. In passato, il processo di picking era distribuito in quattro diversi padiglioni. Il progetto “Area di picking centralizzata” ha dato impulsi decisivi nelle seguenti aree:
- Qualità sostenibile nel picking
- Utilizzo diversificato più difficile da realizzare
- Computer Windows 7 obsoleti
- Sistema di telecamere obsoleto per la verifica delle immagini
- Messa in funzione, computer Windows 7 e prova delle immagini da diversi fornitori, che non offrono più aggiornamenti
La soluzione di Bossard
In supporto al progetto "Area di prelievo centralizzata", è stata proposta una nuova modalità di utilizzo delle SmartLabels della soluzione logistica. Grazie al software di assemblaggio ELAM, Bossard può controllare le SmartLabels. Ciò consente a Griesser di prelevare i propri set utilizzando il Pick-by-Light. Questo aiuta Griesser a monitorare il processo e a produrre in modo corretto i suoi set.
Grazie a un elenco dettagliato dei pezzi importati, i dipendenti hanno sempre a portata di mano le informazioni necessarie per il prelievo. Inoltre, l'interfaccia ERP consente a Griesser di gestire un gran numero di varianti di commissione e di ottenere dati preziosi sulla produzione.
I vantaggi per Griesser
In primo luogo, l'attenzione è rivolta a migliorare la versatilità d'uso e l'affidabilità dei processi. Il nuovo sistema semplifica notevolmente l'inserimento dei nuovi dipendenti nel flusso di lavoro, accelerando la loro formazione. Il sistema contribuisce inoltre in modo significativo a migliorare la qualità del processo di picking, riducendo gli errori e aumentando la precisione nella selezione degli articoli. Il tempo dedicato alla ricerca degli articoli si riduce notevolmente, rendendo il lavoro più efficiente e fluido.
Desiderate anche voi ottimizzare i processi nel vostro stabilimento?
Per saperne di più su Smart Factory Assembly