Contatto
0

Il carrello è in fase di caricamento


Informazioni sui prezzi nel carrello

Scegli il tuo paese o regione


South Africa

EN

Canada

FR EN

México

ES EN

United States

EN

Australia

EN

China / 中国

ZH EN

India

EN

South Korea / 대한민국

KO EN

Malaysia

EN

Singapore

EN

Taiwan / 台灣

ZH EN

Thailand

TH EN

Vietnam

VI

Česká Republika

CS EN

Danmark

DA EN

Deutschland

DE EN

España

ES EN

France

FR EN

Ireland

EN

Österreich

DE EN

Polska

PL EN

Schweiz / Suisse / Svizzera

DE FR IT EN

Svezia

SV EN

Netherlands

NL EN

Norvegia

EN

Global

EN

Inizia a digitare per ricevere suggerimenti

Suggerimenti di ricerca

I suggerimenti vengono caricati


Suggerimenti sui prodotti

I suggerimenti vengono caricati


Come definire la vostra strategia per avviare il processo di digitalizzazione e di Industria 4.0

Production robot
gennaio 15, 2018

Step 1: Valutate i vostri bisogni e fate un brainstorming dei vostri obiettivi

Iniziate pensando a quali sono gli obiettivi da raggiungere della vostra organizzazione. Confrontatevi con le persone giuste e condividete i piani e la visione della vostra azienda. 

Ecco alcuni esempi di quali potrebbero essere i vostri obiettivi strategici per la digitalizzazione e l’Industria 4.0

  • Ridurre la complessità della produzione?
  • Ottimizzare i processi interni in tutte le aree?
  • Ridurre il time to market?
  • Ridurre i tempi di produzione?
  • Aumentare le vendite?
  • Diminuire i costi e le spese generali?
  • Creare prodotti migliori?
  • Essere in vantaggio rispetto ai tuoi concorrenti?
  • Integrare l'intera supply chain?
  • Ottenere maggiori informazioni dai dati che raccogli?
  • Migliorare la qualità dei dati che raccogli?

 

Step 2: Date priorità ai vostri obiettivi

La risposta a tutte le domande precedenti potrebbe essere "Sì!" Ma dovete limitare l'attenzione a ciò che è più importante per la vostra attività. Sfortunatamente, è impossibile adottare tutte le nuove strategie e tecnologie contemporaneamente, quindi create un elenco di priorità. Concentratevi su un obiettivo principale o al massimo due.

Una volta raggiunto l'obiettivo principale, proseguite con l'elenco. Assicuratevi di non superare il budget e i tempi affrontando troppe cose contemporaneamente e assicuratevi di non sprecare risorse preziose in aree che potrebbero non essere così cruciali come altre.

Step 3: Ricercare l'aiuto di esperti

Per ottenere il massimo dal vostro tempo, denaro e impegno, è fondamentale affidarsi al supporto di qualcuno che conosca davvero la digitalizzazione e l’Industria 4.0, qualcuno che lavorerà a stretto contatto con la vostra organizzazione per capire come raggiungere i vostri obiettivi. Ci sono professionisti che dedicano il loro tempo e il loro talento ad aiutare le aziende come la vostra. Queste persone hanno conoscenze aggiornate sulle nuove tecnologie e sanno come adattarle, così da soddisfare le esigenze della vostra azienda.
 

Step 4: Create una strategia in base ai vostri obiettivi

Gli obiettivi da soli non vi porteranno da nessuna parte! Ora è il momento di agire. Con l'aiuto di professionisti come quelli descritti nello Step 3, potete creare strategie che vi aiuteranno a raggiungere gli obiettivi prefissati. Lavorate con qualcuno che crei strategie su misura per il vostro successo.
Decidete esattamente come utilizzerete la digitalizzazione e l’Industria 4.0 per soddisfare le vostre esigenze. La cosa grandiosa delle nuove tecnologie è che offrono una serie infinita di opportunità e che nessuna soluzione sarà identica. Una volta creata una strategia di digitalizzazione unica per la vostra azienda, vi sarete ritagliati una nicchia di mercato solo vostra.